GIUBILEO 2025: IL MESSAGGIO DEL VESCOVO ADRIANO
“Pellegrini di speranza”. Da quando papa Francesco ci ha consegnato il tema per l’Anno giubilare,...
Per saperne di piùSeleziona Pagina
29 Dic 2024 | ANNO 2024, Banner, Blog notizie, In evidenza, LEGGI IL VESCOVO, OMELIE | 0 |
“Pellegrini di speranza”. Da quando papa Francesco ci ha consegnato il tema per l’Anno giubilare,...
Per saperne di più26 Dic 2024 | ANNO 2024, LEGGI IL VESCOVO, OMELIE | 0 |
I Vangeli dell’infanzia sono attraversati da fatti straordinari che ben presto si concludono lasciando i protagonisti per lo più stupidi e consegnati alla loro vita ordinaria: il racconto dell’annunciazione si conclude con le...
Per saperne di più26 Dic 2024 | ANNO 2024, LEGGI IL VESCOVO, OMELIE | 0 |
CARCERE NOVATE Dio ha deciso, con grande sorpresa, di entrare nel mondo dalla periferia del mondo. Betlemme era una periferia di Gerusalemme, il centro della fede del popolo ebraico. La Galilea, da cui viene Gesù (Nazaret), è la...
Per saperne di più25 Dic 2024 | ANNO 2024, LEGGI IL VESCOVO, OMELIE | 0 |
In questa messa di Natale il binomio tenebre e luce attraversa la Liturgia per introdurci in un attributo centrale della persona di Gesù: egli è luce. È La luce. Non solo, associato all’oscurità c’è una delle conseguenze che...
Per saperne di più23 Dic 2024 | ANNO 2024, Blog notizie, ESEQUIE, LEGGI IL VESCOVO | 0 |
Pianello – 23.12.24 Ml 3,1-4.23-24 Lc 1,57-66 Il nostro saluto a don Luigi avviene nel contesto dell’imminenza del Natale, nel quale celebriamo una venuta che allieta il cuore di chi attende, di chi è proteso verso la venuta...
Per saperne di più14 Dic 2024 | ANNO 2024, LEGGI IL VESCOVO, OMELIE | 0 |
III Avvento – Cattedrale Piacenza Sof 3,14-18 Fil 4,4-7 Lc 3,10-18 E’ la domenica del “Gaudete”: l’attesa ha in sé la gioia. A dire il vero è difficile che in noi prevalga la gioia dell’attesa, perché abbiamo fretta che ciò che...
Per saperne di più23 Nov 2024 | ANNO 2024, Blog notizie, ESEQUIE, LEGGI IL VESCOVO | 0 |
Villanoce – 23.11.24 Gen 12,1-4 1Cor 19,16-19.22-23 Lc 9,57-62.10,6 Ho voluto che fosse la Liturgia della Parola della festa di S. Colombano ad accompagnare l’ultimo saluto a d. Emilio. Sono convinto (da come l’ho conosciuto e...
Per saperne di più5 Nov 2024 | ANNO 2024, Blog notizie, ESEQUIE, LEGGI IL VESCOVO | 0 |
CATTEDRALE 1Re 19,9-10a.11-13 Gv 10,27-30 Quello che stiamo vivendo è uno di quegli eventi che accorciano le distanze e ci fanno sentire parte gli uni degli altri. Aurora, basta ormai chiamarla per nome, è diventata figlia,...
Per saperne di più1 Nov 2024 | ANNO 2024, LEGGI IL VESCOVO, OMELIE | 0 |
Cattedrale – 01.11.24 Ap 7,2-4.9-14 1Gv 3,1-3 Mt 5,1-12 Questa Solennità e la celebrazione che stiamo vivendo è uno splendido inno cosmico: unisce la terra e il cielo, unisce i tempi e i luoghi della terra e della storia del...
Per saperne di più13 Ott 2024 | ANNO 2024, LEGGI IL VESCOVO, OMELIE | 0 |
Solennità della Dedicazione della Cattedrale Ez 47,1-2.8-9.12 1Cor 3,9c-11.16-17 Lc 19,1-10 E’ una felice coincidenza quella di iniziare la Visita pastorale nel vicariato urbano qui, in questa chiesa cattedrale, nella Solennità...
Per saperne di più10 Set 2024 | ANNO 2024, ESEQUIE, LEGGI IL VESCOVO | 0 |
S. Lazzaro Rm 8,31b-35.37-39 Lc 6,12-19 Monizione iniziale Au début de notre célébration eucharistique, je tiens à exprimer toute ma proximité à la famille de Fabrice, père, mère, frères et sœurs, parents tous, qui nous suivent...
Per saperne di più23 Lug 2024 | ANNO 2024, ESEQUIE, LEGGI IL VESCOVO | 0 |
Gal 2,19-20Gv 15,1-8 In una settimana ci ritroviamo per la terza volta attorno alla salma di un nostro fratello sacerdote. È meglio dire, ci ritroviamo attorno ad una vicenda umana, spirituale e presbiterale che si conclude...
Per saperne di più