Quest’anno l’attività di Punto Incontro, che nel mese di ottobre era abitualmente incentrata sulla formazione interna degli operatori, parte dal Piano Pastorale Diocesano e dal tema che ne costituisce il fondamento e il motivo ispiratore: “Figli nel Figlio”. Gli operatori del centro, che nell’ ambito diocesano si sentono responsabili della promozione culturale, desiderano infatti approfondire il tema del piano pastorale e le sue linee guida offrendo in proposito a quanti sono interessati a questa operazione l’opportunità di una speciale formazione e di un utile confronto.
L’attività proposta si articolerà in quattro momenti, due di approfondimento del tema “Figli nel Figlio” con relatori esperti e due di carattere seminariale con la lettura e il dibattito della parte programmatica del Piano Pastorale. I quattro incontri avranno luogo nei quattro venerdì di ottobre, dalle 17.30 alle 19.00, presso la sede di Punto Incontro, Chiostri del Duomo, 12, secondo il seguente calendario:
venerdì, 6 ottobre Don Luigi Mosconi affronterà il tema “Figli nel Figlio” dal punto di vista teologico-pastorale
venerdì, 13 ottobre Padre Giuseppe Testa c.m. affronterà il tema “Figli nel Figlio” dal punto di vista biblico-teologico
venerdì, 20 ottobre Gabriella Sesenna introdurrà l’attività seminariale sulla Premessa del Piano Pastorale: “Ogni relazione profonda è generativa, perché ci fa essere quello che altrimenti non saremmo stati”
venerdì, 27 ottobre Rino Curtoni introdurrà l’attività seminariale sulle Indicazioni Pastorali.
Gli operatori di Punto Incontro, aprendo a tutti questo ciclo di incontri, vogliono esprimere il loro desiderio di svolgere un servizio alla comunità ecclesiale obbedendo al loro specifico compito di riflessione e formazione culturale sui temi della nostra realtà e del nostro tempo.