Il corso è rivolto a coloro che sentono il bisogno di assumere o recuperare le basi necessarie al servizio di catechista. Gli incontri saranno in presenza, presso l’aula magna del Seminario vescovile di Piacenza (via Scalabrini 67) e online (su richiesta al momento dell’adesione), dalle ore 21.00 alle 22.30 circa.
Iscrizioni entro il 26 gennaio 2025 compilando il modulo che si trova cliccando qui.
Ecco il programma:
29 gennaio 2025
LITURGIA, FONTE E CULMINE DELLA VITA DELLA COMUNITÀ – don Paolo Capra
La liturgia il modo che la Chiesa si è data per pregare (Romano Guardini). La formazione liturgica diviene il tempo opportuno in cui aprirsi alla bellezza della fraternità e della comunione come stile di vita di ognuno.
26 febbraio 2025
LEGGERE E NARRARE LA BIBBIA – don Paolo Mascilongo
La Sacra Scrittura è il Libro della catechesi (Documento Base n.107). Ad ogni catechista è chiesto di saper entrare nei meandri della Bibbia per poterne trarre per sé e per i ragazzi che accompagna “cose nuove e cose antiche” (Mt 13,52).
26 marzo 2025
CATECHISTI E CATECHESI, IDENTITÀ E FINALITÀ – don Simone Tosetti
Chi è il catechista oggi e qual è lo scopo della catechesi? Dimensioni, consapevolezze e attenzioni da assumere perché il catechismo diventi un percorso che sa accompagnare all’incontro con la persona di Gesù.
Maggio 2025: SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO
CORSO BASE PER CATECHISTI
